CINZIA STELLA agricoltura naturale
Seguici
  • Home
  • Le piante Novità 2017
  • Prodotti
  • Aromatiche dalla A alla Z
  • Catalogo aromatiche
  • Catalogo orto
  • Foto
  • Ordini e Disponibilità
  • Contatti
  • Verde Blog
  • Privacy Policy
  • Chi sono
  • Le piante da orto 2017
  • Catalogo aromatiche
  • La collezione di Basilico
Immagine

Basilico Tulsi (santo basilio)


Ocimum canum 
Da lontano si può sentire il profumo, che meravigliosamente si disperde  nell'aria. Una vera e propria sinfonia di fragranze.
I bellissimi fiori rosa compaiono numerosi. Molto robusta anche in estati piovose.

Posizione: sole, parziale ombra 
forma di vita: perenne 
Uso: cucina, infusi, profumo
parti utili: foglie, fiori 
Altezza: 60cm



Immagine

Basilico santo (due colori)
​


Ocimum canum 
La versione a due colori del Santo Basilio: la nuova crescita è ancora verde, poco dopo le foglie diventano di colore rosso scuro. Bellissimo!

Posizione: sole, parziale ombra 
forma di vita: annuale 
uso: condimenti, fiore commestibile, infusi, la guarigione dello spirito
parti utili: foglie, fiori 
Altezza: 60cm

Immagine

Basilico di Zanzibar

Ocimum basilicum 
Basilico tradizionale di Zanzibar

Le foglie sono frastagliate  e di forma insolita con sentore delicato e dolce. Uso tipico accompagnato con curry e riso.

Posizione: sole, parziale ombra 
forma di vita: annuale 
parti utilizzate: foglie, fiori 
uso: Condimenti, thè , tisana e infusi, profumo 
Altezza: 70cm

Immagine

Basilico Rosso Riccio

Ocimum basilicum 
un basilico speciale con un bellissimo colore  nero rosso  delle foglie. Le foglie sono arricciate e frastagliate ai bordi. 
I fiori sono di un bel rosa-viola, possono anche essere consumati, naturalmente. 
Sentore e fragranza più complesso rispetto ad altri tipi di basilico, ricorda un  sapore di basilico di anice, cannella, alcuni agrumi e pepe.  

Posizione: sole, ombra parziale 
Forma di vita:  perenne
parti utili: foglie, fiori 
uso: condimento 
Altezza: 60cm
Immagine

Basilico sasklavi(antico basilico della Georgia)

Ocimum basilicum 
Sasklavi è una specie che viene dalla Georgia. Lì, la varietà è così comune che  ancora può essere trovato selvaggio. 
Si tratta di un bel basilico molto profumato, l'odore dolce, fruttato e un sapore troppo buono. 
Le foglie sono di medie dimensioni e verde, sono delicate e molto lisce. I piccioli si tingono di rosa. 

Località: sole, parziale ombra 
forma di vita: annuale
parti utili: foglie, fiori 
Utilizzo: condimento 
Altezza: 80cm
Immagine

BASILICO Genovese ocimum basilicum

La pianta di solito coltivata come semirustica annuale, in vasi può essere tenuta in casa o in serra per tutto l'inverno.

Le foglie del basilico danno un sapore intenso e aromatico a molti piatti. Utilizzare le foglie fresche, subito dopo la raccolta, è possilile conservarlo essiccato in polvere, congelato, sott'olio o come pesto alla genovese.

Coltivazione in vaso e in piena terra. Messa a dimora da marzo nei climi più caldi. Moltiplicazione da seme. Posizione in pieno sole, in luogo caldo e riparato.
Immagine

Basilico Gecom



Immagine

Basilico a foglia di lattuga

  
Immagine

Basilico rosso

 
Immagine

Basilico a palla greco

 
Immagine

Basilico di Limone

 
Immagine

Basilico a foglia fine

 
Immagine

Basilico napoletano

 
Immagine

Basilico alla cannella

 
Immagine

Basilico Liquerizia

 
Immagine

Basilico andaluso



Cinzia Stella Vivaio Naturale
PI 03189110541
Tel. e fax  0743 53253
Cell. 349 6716671 
lerondinellebb@libero.it